edificio polivalente san rocco


Località:
San Rocco, Forgaria del Friuli
Anno: 2013
Committente: Comune di Forgaria nel Friuli
Superficie di progetto: 220 mq
Progetto architettonico: arch. Marica Sarcinelli
Progetto strutturale: ing. Andrea Sarcinelli

Situato a 440 m s.l.m. in zona a sismicità alta, l’area di invento si trova sul pendio del Monte Prat rivolto a sud-est, in una zona terrazzata con muri a secco in pietra: il progetto prevede il recupero della ex canonica di San Rocco. Per creare un’architettura integrata con l’ambiente circostante e che minimizzi il possibile impatto, si è scelto di abbassare l’altezza dell’edificio di un piano rispetto all’esistente e di creare quindi due livelli, con una sala espositiva polivalente al piano terra e sedi per le associazioni locali al primo livello. Inoltre si prevede di avere un tetto a due falde nel rispetto delle caratteristiche formali del luogo e di utilizzare rivestimenti (intonaco al piano terra e parete ventilata composta da tavole di legno composito al primo piano) aventi finitura e colori rustici che richiamano quelli dell’ambiente naturale. Vista la posizione così favorevole rispetto alla visuale sul fiume Tagliamento, si è deciso di realizzare, in particolar modo al primo piano, delle ampie vetrate che consentissero di valorizzare ed incorniciare tale panorama per poterlo così apprezzare sempre anche dall’interno.